La Legge 1 dicembre 2018, n. 132 lega l’ottenimento della cittadinanza italiana al possesso del livello B1 in lingua italiana, secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (2001).
A seguito dell’entrata in vigore del Decreto sicurezza (G.U. 4/12/18) la prova attestante il raggiungimento del B1 prodotta dal CVCL (nelle sue tre tipologie: CELI 2 B1 standard, CELI 2 i B1 cittadinanza e CELI 2 B1 a per adolescenti) è stata riconosciuta dal Legislatore titolo linguistico valido ai fini dell’ottenimento della cittadinanza.
Validità: per tutti gli usi.
Iscrizione: compilare il seguente modulo ISCRIZIONE CELI
Le istruzioni su come pagare le tasse e confermare l’iscrizione vengono inviate con la e-mail di risposta all’invio del modulo di iscrizione.
Corsi di preparazione: cliccare QUI
Risultati.
LEGGERE, SCRIVERE e ASCOLTARE costituiscono la prima parte dell’esame. I 3 voti fanno media tra loro.
PARLARE costituisce la seconda parte dell’esame.
Se non si supera una delle 2 parti dell’esame, è possibile sostenere solo la parte non superata in una sessione successiva entro 12 mesi.
L’esame orale (parlare) NON viene registrato.
I risultati saranno pubblicati circa 3 mesi dalla data d’esame. Per verificare i risultati, collegarsi a questa pagina gestita dall’Università per stranieri di Perugia, inserire il numero di matricola ricevuto il giorno dell’esame e la data di nascita. Una volta pubblicati i risultati, in attesa del certificato, è possibile scaricare dal sito dell’Università di Perugia un certificato provvisorio.
Certificati: a partire da gennaio 2023 l’Università per Stranieri di Perugia produce i certificati originali SOLO in FORMA DIGITALE. In genere l’Università invia i certificati alla sede d’esame circa 5 mesi dopo dopo l’esame. Quando i certificati saranno disponibili, i candidati verranno informati via e-mail.
L’esame è composto di 4 parti: ascoltare, leggere, scrivere, parlare.
Modello di prova d’esame B1 Immigrati Cittadinanza – PDF
Modello di prova d’esame B1 Immigrati Cittadinanza – Ascolto (mp3)
CELI B1 Immigrati Cittadinanza – Descrizione Esame
CELI B1 Immigrati Cittadinanza – Criteri di valutazione
CELI B1 Immigrati Cittadinanza – Modello Prova Orale
CELI B1 Immigrati Cittadinanza – Modello Fogli Risposte
Per ricevere maggiori informazioni circa gli esami CELI B1 CITTADINANZA
e/o per fissare un appuntamento con il responsabile: CONTATTI.