– Date di inizio: ogni settimana.
– Durata: 1 settimana (estendibile).
– Lezioni di lingua italiana: 20 alla settimana (al mattino).
– Esperienza di cucina italiana: 1 a settimana, 4 ore circa.
– Cena inclusa.
– Livello di italiano minimo richiesto: A1.
– Date e prezzi
– Per maggiori informazioni…
– Modulo d’iscrizione
– Organizzazione degli ingredienti.
– I piatti cucinati appartengono tutti alla tradizione popolare italiana e a quella romagnola in particolare.
– Preparazione e cottura delle portate.
– Impiattamento e servizio a tavola.
– Cena insieme, con i piatti da voi cucinati.
– PELLEGRINO ARTUSI è stato uno dei più importanti gastronomi italiani. Il suo “LA SCIENZA IN CUCINA E L’ARTE DI MANGIAR BENE” è considerato il più importante libro di ricette della tradizione italiana. Artusi è nato a Forlimpopoli, nel cuore della Romagna.
– La CUCINA ROMAGNOLA è popolare, genuina, di origine contadina, ricca di specialità locali difficili da trovare fuori regione (la piadina, i crescioni, i passatelli, lo squacquerone…)