SOS Italienische Grammatik

Servizio di consulenza grammaticale

SOS ITALIENISCHE GRAMMATIK

SOS Italienische Grammatik ist ein kostenloser Service, den Scuola Palazzo Malvisi von 2000 bis 2005 anbietet
für Menschen, die das Netz gewählt haben, um etwaige Zweifel an der italienischen Grammatik zu lösen.

Angesichts der großen Anzahl von Fragen haben die Schulmitarbeiter beschlossen, die Antworten regelmäßig erneut zu veröffentlichen.

Zur Verfügung stehen Antworten zu Phonetik, Phonologie, Morphologie, Syntax, Vokabeln, Pragmatik, Textanalyse, Rhetorik und Stilistik.


Data ripubblicazione: 28 febbraio 2019
Data originale: 14 dicembre 2004

Il termine ‚delatore‘ possiede una corrispondente forma verbale?
E se sì, quale?
Grazie.

Alexia Piaggio

Sì, ma si tratta di una forma verbale latina; esso deriva infatti dal latino delatore(m), derivante a sua volta da delatus, participio passato del verbo de-ferre, composto di ferre, verbo dal paradigma irregolare (fero, fers, tuli, latum, ferre). Il continuatore italiano del verbo latino è deferire („portare sotto“, sottoporre ad un giudizio, „…deferire qualcuno alla corte suprema…“). Effettivamente, il suo significato non è così lontano da quello di delatore (colui che, per interesse personale, denuncia all’autorità un reato o l’autore di esso).
A presto!


Data ripubblicazione: 22 gennaio 2019
Data originale: 15 febbraio 2001

Mi piace molto Laura Pausini.
E ho il suo album „LE COSE CHE VIVI“.
Però non capisco che cosa vuol dire questo titolo!

Mako Moriyasu – Giappone

Il verbo vivere normalmente non è accompagnato da un oggetto diretto.
Es. Vivo a Milano da dieci anni. Quando ero studente vivevo in un appartamento con tre amici.
In altri casi invece può avere un oggetto diretto, in genere la parola vita.
Es. Mio nonno ha vissuto un vita molto difficile.
Si può anche dire vivere un’amicizia, vivere un rapporto d’amore, vivere un’esperienza, vivere una situazione
Es. Io e Marco abbiamo vissuto una storia d’amore bellissima, ma poi è finito tutto.
Le cose che vivi sono quindi le tue esperienze, i tuoi amori, le tue gioie e le tue tristezze.
Probabilmente Laura Pausini si rivolge a chi ascolta le sue canzoni e gli dice che in quel disco troverà tutte le emozioni e le esperienze che la vita ci offre.
Ciao!