Tempo richiesto per la preparazione: circa 320-400 ore
Durata dell’esame: tempo 220 minuti
Sessioni d’esame: 4 volte all’anno
Livello secondo il Portfolio Europeo delle Lingue: B2
Livello secondo Schneider/North: N8
Con questo esame di lingua italiana il candidato dimostra di essere in grado di interagire, sia oralmente che per iscritto in ambito italiano su temi di ordinaria complessità a lui familiari.
STRUTTURA DELL’ESAME
- Comprensione scritta (tempo: 40′)
- Un brano preso da testo letterario o dalla stampa; 6 domande con risposta a scelta multipla
- Un testo con prova di abbinamento; 10 titoli da abbinare a 6 brevi testi
- Espressione scritta (tempo: 70′)
- Una composizione ad argomento di civiltà in generale (180-220 parole)
- Un compito a scelta tra: rispondere ad un’inserzione od un articolo da ampliare (50-100 parole)
- Lessico e grammatica (tempo: 40′)
60 compiti in forma di esercizi da completare o da trasformare
- Comprensione auditiva (tempo: 40′)
- Un’intervista con 6 domande a scelta multipla
- Una rubrica RAI o TV con 4 domande da verificare (Vero/Falso)
- Un esercizio di abbinamento od individuazione con 5 domande cui rispondere verbalizzando per iscritto
- Esame orale a coppia (tempo: 30′-40′)
- Presentazione
- Discussione su un tema comune
- Risoluzione di un compito comune: simulazione di ruoli o immagini da commentare
MODELLO D’ESAME SCRITTO
MODELLO D’ESAME AUDIO
Per maggiori informazioni circa l’esame AIL DILI B2 compilare il modulo di richiesta informazioni.